CORTINA EXPRESS

13 Luglio, 2025
CORTINA EXPRESS

Tuscia Film Fest 2025

CORTINA EXPRESS

PROIEZIONE E INCONTRO CON PASQUALE "LILLO" PETROLO E MARCO MARZOCCA

Domenica 13 luglio. Ore 21.15. Piazza San Lorenzo, Viterbo

CLICCA QUI per info biglietti, prevendite e acquisto online
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL TUSCIA FILM FEST

CORTINA EXPRESS

Commedia (Italia, 2024)
di Eros Puglielli
con Christian De Sica, Lillo, Isabella Ferrari, Paolo Calabresi, Francesco Bruni, Ernesto d’Argenio, Beatrice Modica, Riccardo Maria Manera, Veronica Logan, Agata Samperi, Marco Marzocca
Guarda il TRAILER del film

Proiezione e incontro
con PASQUALE "LILLO" PETROLO e MARCO MARZOCCA

Lucio De Roberti, un irresistibile viveur di mezza età, si reca a Cortina D'Ampezzo per salvare il nipote da un matrimonio disastroso con la figlia della perfida Patrizia Giordano, una vulcanica discografica con un marito succube, Aristide, e alle prese con il rischio di fallimento dell'azienda. 
Tanto che ha già pronto un contratto capestro da far firmare a Dino Doni, un'artista musicale del passato che stravede da sempre per lei e che ora è alla ricerca di riscatto accollandosi però, senza saperlo, tutti i debiti.
Una commedia brillante e riuscita; un cinepanettone post-moderno ben diretto da Eros Puglielli con un cast che affianca alla coppia comica Lillo-De Sica interpreti come Isabella Ferrari, Paolo Calabresi e Marco Marzocca.

Disponibile su Prime Video


Sottotitoli per non udenti e audiodescrizione
per non vedenti disponibili su MovieReading

BIGLIETTERIA GIORNALIERA:
aperta ogni giorno dalle ore 19.30 in piazza della Morte.
APERTURA ARENA: ore 20.15.

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀ LUOGO PRESSO IL PALAMALÈ (Via Monti Cimini, Viterbo).
GLI EVENTUALI SPOSTAMENTI SARANNO COMUNICATI ENTRO LE ORE 20 SUL SITO E SUI PROFILI SOCIAL DELLA MANIFESTAZIONE.

Artista trasversale, dalla tv al cinema e al doppiaggio, passando dai fumetti, dalla radio e dal teatro, Lillo debutta nel mondo dello spettacolo nel 1991, quando fonda con Greg il gruppo rock demenziale Latte & i Suoi Derivati
Nel 1997 i due artisti entrano nel gruppo fondatore de Le Iene con cui collaborano per tre anni e insieme prendono poi parte a diverse trasmissioni  tv come Telenauta '69”L’ottavo nano, Bla Bla Bla, Stracult, Parla con me, The Show Must Go Off, Cavalli di battaglia, Facciamo che io ero e molti altri. 
Da solo Lillo prende parte a programmi e film come Il caso Scafroglia, Aniene 2 di Corrado Guzzanti, Lillo No Limit (miniserie), Amiche mie (serie), L’ispettore Coliandro, fino a LOL, LOL 2,  LOL XMAS e poi LOL 4 in cui è co-host. 
Scrive ed interpreta la prima stagione della serie da lui ideata, scritta e interpretata distribuita da Prime Video SONO LILLO a cui seguirà la seconda stagione per la regia di Eros Puglielli.
Al cinema recita in Fascisti su Marte di Corrado Guzzanti, Nessuno Mi Può Giudicare di Massimiliano Bruno, Colpi di fulmine di Neri Parenti, Tempo instabile con probabili schiarite di Marco Pontecorvo, La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, Mi rifaccio vivo di Sergio Rubini, Forever Young e Modalità Aereo di Fausto Brizzi e in molte altre commedie di successo. 
Tra i film più recenti, Il mostro della cripta di Daniele Misischia, Una Famiglia Mostruosa di Volfgango De Biasi, Elf Me e Grosso guaio all’Esquilino - La leggenda del Kung fu diretti dal duo YouNuts!, Gli Addestratori per la regia di Andrea Jublin e Cortina Express di Eros Puglielli. 
Oltre che attore è anche co-sceneggiatore in Natale col boss, grazie al quale vince nel 2015 il Premio Nino Manfredi ai Nastri d'Argento, ma anche di DNA - Decisamente non adatti, Gli idoli delle donne e Con chi viaggi
Molto attivo anche in teatro, Lillo scrive, recita e cura la regia di numerose commedie e con School of Rock di Andrew Lloyd Webber, in cui è protagonista, vince nel 2019 il “Premio “Internazionale Flaiano” per il Teatro. 
Dal 2003 per la radio è in onda su Rai Radio2 con 610 - SEIUNOZERO, di cui è autore insieme a Greg e nel 2004 vince il Premio “Internazionale”. Flaiano per la Radio e il Premio della Satira. 
Doppia diversi film di animazione, tra cui Pets e Pets 2, Ron, il recentissimo DC League of Super-Pets e, di ultima uscita, la serie animata Il Baracchino dedicata alla stand-up comedy. 
Tra le sue pubblicazioni ci sono i libri a fumetti dedicati ai suoi personaggi più famosi quali Normalman vol.1 e vol.2 da cui è stata tratta una serie tv per ragazzi, Posaman and Friends (Rizzoli) e scrive con Lorenzo La Neve La Banda delle mezze calzette (De Agostini). 

Attore e comico romano, Marco Marzocca, dopo una laurea in farmacia alla Sapienza, inizia a lavorare in televisione nel 1994 come comico nel programma Tunnel di Rai 3 al fianco di Corrado Guzzanti con cui in seguito collabora in diversi spettacoli teatrali, come Millenovecentonovantadieci, ...la seconda che hai detto!, Recital e programmi televisivi come L'ottavo nano e Il caso Scafroglia
Il grande successo televisivo lo raggiunge negli anni duemila con la serie tv Distretto di Polizia, dove interpreta il poliziotto Ugo Lombardi. 
Nel 2003 partecipa a Raiot - Armi di distrazione di massa
Dal 2005 al 2006, Marco Marzocca è nel cast fisso di Bulldozer e nel cast della serie di Rai 1 Raccontami, con la regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco. 
Sempre dal 2006 al 2013, entra nel cast di Zelig, dove interpreta Ariel, un curioso collaboratore domestico filippino di Claudio Bisio (personaggio che aveva già interpretato ne Il caso Scafroglia), a cui dall'edizione 2008 affianca il personaggio del notaio.
Sulla televisione satellitare commenta, nei panni di Ariel, la seconda stagione di Takeshi's Castle, insieme a Stefano Sarcinelli, e da appassionato di videogiochi è nel programma Gamebuster in onda su GXT. 
In radio partecipa alla trasmissione 610, condotta e realizzata da Lillo & Greg su Rai Radio 2. 
Nel 2011 è ancora al fianco di Corrado Guzzanti nel programma comico di Sky Uno Aniene e nel novembre del 2021 torna ad esibirsi a Zelig con il suo personaggio. 
Al cinema esordisce nel 1994 con S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa di Carlo Vanzina e si afferma come interprete e attore comico in titoli come Bell’amico di Luca d'Ascanio, Fascisti su Marte di Corrado Guzzanti e Igor Skofic, Un boss in salotto di Luca Miniero e altri titoli. 
Nel 2024 è nel cast di Cortina Express di Eros Puglielli.
Attualmente è attivo anche su Twitch con il canale marcomarzoccatwitch, dove conduce il talk show E-Joy, dedicato ai videogiochi e alla cultura pop ed è in tournée con Chi me lo ha fatto fare!, uno spettacolo che raccoglie il meglio del suo repertorio.

Domenica | 13 Luglio, 2025