Venerdì 18 luglio. Ore 21.15. Piazza San Lorenzo, Viterbo
CLICCA QUI per info biglietti, prevendite e acquisto online
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL TUSCIA FILM FEST
FUORI
Drammatico, Biografico (Italia-Francia, 2025)
di Mario Martone
con Valeria Golino, Matilda de Angelis, Elodie, Sylvia de Fanti, Stefano Dionisi, Francesco Gheghi, Antonio Gerardi, Corrado Fortuna
Guarda il TRAILER del film
Proiezione e incontro
con LOREDANA BUSCEMI
Consegna del Premio I Mestieri del cinema “Martino Morucci”
È il 1980 e Goliarda Sapienza (Valeria Golino) finisce in carcere per il furto di alcuni gioielli.
Ma quella che potrebbe sembrare una caduta segna l’inizio di una rinascita. Tra le mura del carcere, in un luogo di esclusione e marginalità, la scrittrice entra in contatto con un gruppo di giovani detenute; un’umanità viva, bruciante, che riaccende in Goliarda la voglia di scrivere.
Una volta fuori, nella Roma torrida e sospesa di un’estate anni Ottanta, Goliarda continua a frequentare quelle stesse donne ormai libere e stringe un legame intenso con Roberta (Matilda De Angelis).
Unico film italiano in concorso al recente Festival di Cannes, Fuori è il racconto di una trasformazione, di un legame inaspettato e di una libertà ritrovata dove meno ci si aspetterebbe.
Sottotitoli per non udenti e audiodescrizione
per non vedenti disponibili su MovieReading
BIGLIETTERIA GIORNALIERA:
aperta ogni giorno dalle ore 19.30 in piazza della Morte.
APERTURA ARENA: ore 20.15.
IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀ LUOGO PRESSO IL PALAMALÈ (Via Monti Cimini, Viterbo).
GLI EVENTUALI SPOSTAMENTI SARANNO COMUNICATI ENTRO LE ORE 20 SUL SITO E SUI PROFILI SOCIAL DELLA MANIFESTAZIONE.
Loredana Buscemi inizia la sua carriera come costumista nel 2004 lavorando per il film Vicino al fiume di Carlo Marcucci, a cui seguono nei quattro anni successivi Saimir di Francesco Munzi, Non prendere impegni stasera di Gianluca Maria Tavarelli, Angeli distratti di Gianluca Arcopinto e Sonetàula di Salvatore Mereu.
Si occupa poi dei costumi delle pellicole I baci mai dati (2010) e Notizie dagli scavi (2011).
Nel 2011 inizia a collaborare in pianta stabile con Alice Rohrwacher con Corpo Celeste e successivamente Le Meraviglie (2014), il cortometraggio De Djess (2015), Lazzaro Felice (2018) e La Chimera (2023) con cui ottiene due candidature al David di Donatello per i migliori costumi e il cortometraggio Le Pupille, candidato all’Oscar nel 2023 come miglior cortometraggio.
Nel 2015 è costumista ne La bella gente di Ivano de Matteo, Il Nido di Klaudia Reynicke, La nostra quarantena di Peter Marcias e Viva la sposa di Ascanio Celestini.
Seguono collaborazioni con Leonardo di Costanzo ne L’intrusa, Roberto de Paolis in Cuori Puri e Princess, Valerio Mieli in Ricordi, Giada Colagrande in Padre, Chiara Bellosi in Palazzo di giustizia e Chiara Malta in Simple Women.
Nel 2022 sono suoi i costumi in Piccolo corpo di Laura Samani.
Nel 2025 lavora con Valerio Ferrara ne Il Complottista e con Mario Martone per Fuori.