Giovedì 17 luglio. Ore 21.15. Piazza San Lorenzo, Viterbo
CLICCA QUI per info biglietti, prevendite e acquisto online
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL TUSCIA FILM FEST
NONOSTANTE
Drammatico (Italia, 2025)
di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Barbara Ronchi, Luca Lionello, Laura Morante, Justin Korovkin
Guarda il TRAILER del film
Proiezione e incontro
con GIORGIO MONTANINI
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti - medici, infermieri, pazienti - senza esserne visto.
Quell'uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali.
Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia; quell'uomo - che prendeva la propria solitudine come un gioco - ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.
L’opera seconda di Valerio Mastandrea è una commedia esistenziale sull'ignoto che affronta, con una sorprendente leggerezza, un tema doloroso.
Sottotitoli per non udenti e audiodescrizione
per non vedenti disponibili su MovieReading
BIGLIETTERIA GIORNALIERA:
aperta ogni giorno dalle ore 19.30 in piazza della Morte.
APERTURA ARENA: ore 20.15.
IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀ LUOGO PRESSO IL PALAMALÈ (Via Monti Cimini, Viterbo).
GLI EVENTUALI SPOSTAMENTI SARANNO COMUNICATI ENTRO LE ORE 20 SUL SITO E SUI PROFILI SOCIAL DELLA MANIFESTAZIONE.
Stand-up comedian, autore e attore, Giorgio Montanini ha debuttato a teatro con L’Edipo Re di Sofocle nel 2004 per la regia di Franco Branciaroli e ha poi recitato nelle serie Questa è la mia terra e Liberi di giocare.
Nel 2008 è entrato a far parte del gruppo Satiriasi, il primo esperimento italiano di Stand Up Comedy.
Nel 2011 porta in scena in diversi teatri italiani il suo primo spettacolo dal titolo Nibiru e, successivamente, lo spettacolo Un uomo qualunque.
Nel 2013, nel programma di Rai2 #Aggratis!, è stato ospite fisso, nonché autore dei testi della trasmissione.
Nel 2014 è stato il protagonista assoluto di Nemico pubblico su Rai 3, la sua prima trasmissione televisiva scritta con Filippo Giardina, Francesco De Carlo, Paolo Lizza e Giovanni Filippetto, e ha riscosso insieme a Satiriasi grande successo di pubblico su Sky (Comedy Central) con Stand Up Comedy, un programma innovativo che ha portato la stand up comedy in tv.
Sempre nel 2014, su Rai 3, ha curato la copertina satirica del talk show Ballarò, in sostituzione di Maurizio Crozza.
Ha registrato sold out nei più grandi e prestigiosi teatri italiani con Senza titolo, Nemico pubblico, Liberaci dal bene, Per quello che vale..., Eloquio di un perdente, Quando stavo da nessuna parte, Come Britney Spears, Undiceximo, Lo spettacolo nuovo e C'è sempre qualcosa da bere.
Al cinema è stato protagonista nei film di Pietro Castellitto I Predatori ed Enea, Grazie Ragazzi di Riccardo Milani e ha recitato in Mia di Ivano de Matteo, Castelrotto di Damiano Giacomelli e Race for Glory: Audi VS. Lancia di Stefano Mordini.
Nel 2025 torna sul grande schermo in Nonostante diretto da Valerio Mastandrea e porta a teatro il suo nuovo spettacolo Fall.